L’esponente del governo italiano si è riunito con gli architetti che hanno lavorato al progetto: “Sarà ultramoderno, sicuro, dotato di tecnologia d’avanguardia, in grado di offrire ai connazionali servizi consolari rapidi ed efficienti”

 

Conclusa la missione a Montevideo, Uruguay, del Sottosegretario agli Esteri Sen. Ricardo Merlo.

Nella capitale del Paese dell’America Latina, il Sen. Merlo, fondatore e presidente del MAIE – Movimento Associativo Italiani all’Estero, ha visitato la nuova sede consolare, denominata Inform Italia, potendo constatare quanto i nuovi uffici – da lui fortemente voluti – siano di grande aiuto per smaltire e velocizzare il lavoro che grava sulla sede principale.

“Si tratta di una soluzione temporanea – spiega il Sottosegretario – in vista della costruzione del nuovo Consolato”.
“Ci costa, al mese, quanto lo stipendio mensile di un contrattista, ma in questo modo abbiamo una struttura in grado di offrire giusti spazi a chi ci lavora ma soprattutto agli utenti, i nostri connazionali, che meritano di essere ricevuti in maniera dignitosa, e non in una stanza buia di quindici metri quadrati come purtroppo accade ora”.

Proprio in vista della costruzione del nuovo Consolato, l’esponente del governo italiano si è riunito con gli architetti che hanno lavorato al progetto: “Sarà ultramoderno, sicuro, dotato di tecnologia d’avanguardia, in grado di offrire ai connazionali servizi consolari rapidi ed efficienti”, ha assicurato il Sottosegretario Merlo, il quale sta già lavorando a un piano di riaperture di sedi consolari in America Latina, Nord America, Europa e Australia.

Fonte: ItaliachiamaItalia

Iscriviti per per ricevere la NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.