Italiani all’estero, il MAIE deposita pdl per riforma Comites e CGIE. Merlo: “Proposta 100% come richiesta dal CGIE”

“Ci auguriamo che alla nostra proposta di riforma, che è quella ufficiale del CGIE, aderiscano – e si impegnino a portarla avanti – tutti i 18 eletti all’estero”

Di |2021-04-14T14:54:49-06:00Aprile 14th, 2021|CGIE, In primo piano, MAIE Mondiale, Ricardo Merlo|0 Commenti

Conferenza Stato Regioni Province autonome CGIE, Merlo: “Finalmente si terrà nel 2021 grazie alla volontà politica del nostro governo”

La Conferenza Stato Regioni Provincie Autonome CGIE, che dovrebbe tenersi per legge ogni tre anni, non si svolgeva da ormai undici anni. Ora è prevista per il 2021, finalmente. Tra i “temi chiave” indicati dal Senatore, quello di “maturare una nuova consapevolezza riguardo al fenomeno della nuova mobilità”: “Fondamentale disporre di una rete di accoglienza sul territorio, per evitare che molti connazionali si trovino in condizioni di marginalità”. Poi turismo di ritorno, assistenza sanitaria, Imu. Il Sottosegretario Merlo ha concluso il suo intervento con un auspicio, quello che la Conferenza possa assumere carattere di permanenza

Di |2020-12-14T12:54:13-06:00Dicembre 14th, 2020|CGIE, In primo piano, Italiani all'estero, Ricardo Merlo|0 Commenti

Sottosegretario Merlo: “Nella primavera 2021 la Conferenza Permanente Stato-Regioni-Province Autonome-CGIE”

Sen. Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri: “Un appuntamento fondamentale per ciò che riguarda il mondo dell’emigrazione, gli italiani all’estero e il Sistema Italia oltre confine”

RIFORMA COMITES | Sottosegretario Merlo d’accordo col CGIE: “Necessaria la volontà politica del Parlamento”

Secondo l’esponente del governo italiano “bisogna riunire i responsabili per gli italiani nel mondo di tutte le forze politiche, di maggioranza e opposizione, per cercare di trovare la velocità necessaria a portare a casa la riforma in tempi brevi”

Di |2020-11-04T09:43:58-06:00Novembre 4th, 2020|CGIE, In primo piano, Italiani all'estero, Ricardo Merlo|0 Commenti

VIDEO | Sottosegretario Merlo al CGIE: “Voto all’estero da rivedere, così non regge più”

“Continuare ad avere 5 milioni di plichi elettorali che girano per le strade del mondo è un’idea che a me non piace”. Per quanto riguarda le elezioni di Comites e CGIE "sarà importante inserire nella legge di stabilità i fondi necessari. E' fondamentale farle l'anno prossimo”. L’intervento del Sottosegretario agli Esteri Sen. Ricardo Merlo all’assemblea plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero

Italiani nel mondo, Di Maio al CGIE: “Ora stagione di riforme, anche per il voto all’estero”

Il ministro parla anche di sperimentazione del voto elettronico, magari alle prossime elezioni Comites. Luigi Di Maio, titolare della Farnesina, interviene in videoconferenza alla plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero

VENEZUELA | Nicola Occhipinti prossimo Console Generale a Caracas, la mossa del Sottosegretario Merlo

Sottosegretario Merlo: “Migliaia di italiani e italo-venezuelani in Venezuela hanno bisogno di sentire sul territorio la presenza dello Stato italiano e dunque di una rete diplomatico-consolare in grado di dare risposte puntuali, servizi efficienti, assistenza in caso di bisogno. Sono convinto che Occhipinti farà un ottimo lavoro, insieme all’Ambasciatore d’Italia Placido Vigo”.

Violenza sulle donne, Giai e Merlo: “A giugno 2020 Congresso MAIE per l’uguaglianza di genere”

Ricardo Merlo, presidente MAIE, e Mirella Giai, coordinatrice MAIE Pari Opportunità: “Vogliamo continuare a dare grande attenzione a questo tema, coinvolgendo sempre più donne anche all’interno del nostro movimento”

FOLLIA DEM | La Marca (Pd): “Limitare trasmissione cittadinanza a seconda generazione”. Merlo (MAIE): “Lo ius sanguinis non si tocca”

Quelli del Pd vorrebbero impedire a chi ha del sangue italiano nelle vene di poter fare richiesta di cittadinanza italiana. Cari amici dem, il sangue non è acqua e chi ha sangue italiano è italiano!

Voto all’estero, Sottosegretario Merlo: “Candidare solo chi è iscritto AIRE”

Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri: “Personalmente, farei fare anche dei controlli… E se fosse per me aggiungerei che chi si candida deve essere iscritto all’AIRE almeno da alcuni anni…”

Torna in cima