COVID | Vaccini AIRE e rete consolare, Merlo (MAIE): “Il nostro lavoro svolto al governo continua a dare i suoi frutti”

A questo risultato si è arrivati anche grazie al contributo del Sen. Ricardo Merlo, presidente MAIE, che ha sollecitato il governo attraverso delle comunicazioni inviate al ministro della Salute Speranza e al ministro degli Esteri Di Maio

Italiani all’estero, il MAIE deposita pdl per riforma Comites e CGIE. Merlo: “Proposta 100% come richiesta dal CGIE”

“Ci auguriamo che alla nostra proposta di riforma, che è quella ufficiale del CGIE, aderiscano – e si impegnino a portarla avanti – tutti i 18 eletti all’estero”

Di |2021-04-14T14:54:49-06:00Aprile 14th, 2021|CGIE, In primo piano, MAIE Mondiale, Ricardo Merlo|0 Commenti

SOS VENEZUELA | Borghese (MAIE): “Governo italiano aiuti i connazionali in difficoltà”

“Le strutture sanitarie locali – spiega il vicepresidente MAIE - non sono preparate per affrontare un’emergenza epidemiologica di questa portata. Il Governo italiano ascolti le richieste di aiuto dei nostri connazionali”

COVID | Merlo (MAIE): “Governo garantisca il vaccino anche agli italiani all’estero più bisognosi”

Parla il Sen. Ricardo Merlo, presidente MAIE, ex Sottosegretario alla Farnesina: “Chiediamo al governo di occuparsi non solo degli italiani residenti nello Stivale, ma anche degli italiani all’estero che vivono nelle zone del mondo dove il vaccino arriva molto lentamente e dove quindi spesso non è disponibile neppure per i nostri connazionali”

Montevideo, Borghese (MAIE): “Nel 2022 pronta la nuova sede consolare, risultato concreto del lavoro del Sen. Merlo”

“Fin dall’inizio della legislatura, il Sen. Merlo, nella sua qualità di Sottosegretario alla Farnesina, si è battuto con forza affinché a Montevideo ci fosse una sede consolare degna di tale nome” – commenta il l’On. Mario Borghese, vicepresidente MAIE – “Oggi l'ufficio Consolare in Uruguay è di quindici metri quadrati, spazio evidentemente insufficiente per dare servizio a oltre 130.000 connazionali; il fatto di sapere che presto i nostri connazionali avranno una nuova struttura, più grande (700 metri quadrati), funzionale, dotata delle più moderne tecnologie, ci riempie di soddisfazione”

SENATO | Convegno sul futuro dell’Europa, Di Maio: “Grazie a Europeisti-MAIE-CD per iniziative di partecipazione”

Intervenuto all’evento il titolare della Farnesina: "Vorrei ringraziare il gruppo Europeisti-MAIE-CD per aver organizzato questo evento, che è anche esempio di quel che dobbiamo fare e del metodo che dobbiamo seguire. Ricambio l'invito proponendo che da parte di questo gruppo ci sia un contributo attivo nell'organizzazione dell'evento sui Giovani Europei, che promuoveremo in vista della nostra partecipazione alla Conferenza sul futuro dell'Europa"

Di |2021-03-10T11:09:59-06:00Marzo 10th, 2021|In primo piano, MAIE Mondiale, Rassegna Stampa|0 Commenti

VIDEO | Merlo (MAIE): “Grazie a tutti, continuiamo dal Senato a difendere i diritti degli italiani all’estero”

L’ormai ex Sottosegretario agli Esteri: “Appoggeremo le cose buone che farà questo governo e ci faremo sentire con forza quando ce ne sarà bisogno, segnalando ciò che non va”. Finiscono così tre anni durante i quali al governo c’è stato un eletto all’estero. Un italiano nel mondo. E’ stata la prima volta nella storia della Repubblica Italiana

MILLEPROROGHE | Fantetti (MAIE): “Fiducia è vulnus democratico”

“Specie in un provvedimento come questo che copre uno spettro di argomenti molto ampio, con norme che incidono direttamente sulla vita quotidiana dei cittadini”

COVID | De Bonis (Europeisti-MAIE) a Speranza: “Assurdo che gli italiani AIRE in Italia non possano vaccinarsi”

“Si puo' ovviare a questa contraddizione concordando con le Regioni modi e tempi di vaccinazione, previa prenotazione alle ASL nelle quali ricadono i Comuni di iscrizione all'AIRE"

VIDEO | Consultazioni, Sottosegretario Merlo a Draghi: “Continuità con le politiche per gli italiani all’estero”

“Con il presidente incaricato Draghi abbiamo parlato anche delle politiche per gli italiani nel mondo e soprattutto di quello che significherebbero per il made in Italy, il turismo di ritorno e il sistema Italia oltre confine". "Siamo lieti che il 90 per cento del Parlamento italiano sia diventato di europeisti e costruttori", ha poi evidenziato il senatore

Torna in cima