VIDEO | Consultazioni, Merlo (Europeisti-MAIE): “Sì a Draghi, sia un governo politico”

"Siamo disponibili a partecipare a questa esperienza di Governo". A dirlo Ricardo Merlo, del gruppo Europeisti-Maie-Cd del Senato, al termine delle consultazioni con il presidente incaricato, Mario Draghi. Sono due le questioni "fondamentali", ha detto Merlo: "La prima è che il Governo Draghi sia 'politico' e la seconda è che sono state veramente molto incoraggianti e importanti le parole di Conte oggi". "Il gruppo Europeisti Maie Centro democratico del Senato ha accolto con responsabilità e serietà l'appello di Mattarella. Siamo disponibili a partecipare a questa esperienza di governo. Abbiamo parlato a lungo con Draghi. Il governo Draghi deve essere un governo politico"

L’INTERVISTA | Ricardo Merlo al Clarin: “O Conter ter o elezioni anticipate”

“Non esiste un nome alternativo, né un cosiddetto governo istituzionale può sostituirlo, perché per come stanno le cose non c'è maggioranza che possa formarlo”

GOVERNO | Buccarella (Europeisti-MAIE): “Clima collaborativo. Se ce la faremo? La sensazione è positiva” [VIDEO]

Parla il Sen. Buccarella, del gruppo degli Europeisti: “Fico ci ha comunicato quel che si aspetta, cioè che entro oggi gli comunichiamo se ci sono i presupposti. Iv non ha posto veti". "I punti dolenti affrontati finora? Immagino saranno il Mes e la Giustizia, stamattina abbiamo affrontato i temi del lavoro. I punti in tutto sono nove”

CONSULTAZIONI | Gli Europeisti al Colle: “Avanti con Conte, fare presto” [FOTO e VIDEO]

Il Sottosegretario Merlo, presidente MAIE: “Abbiamo come punto di riferimento il premier Conte, per noi è l'unica soluzione per poter continuare avanti con questa legislatura". De Falco: “Non si può perdere tempo e anche per questo chiediamo il reincarico al governo che è già 'up to date'". Causin: “Conte e' una garanzia con le Istituzioni internazionali”. Fantetti, capogruppo al Senato: “Sostieniamo il presidente Conte e non abbiamo nessuna preclusione nei confronti delle forze che hanno sostenuto l'attuale governo". Tasso, capogruppo MAIE alla Camera: “I cittadini desiderano che si vada avanti con i provvedimenti per far fronte a una precarieta' economica, sociale e sanitaria”.

CRISI DI GOVERNO | MAIE-Italia23: “Vogliamo continuare a costruire con il Governo Conte”

“Un movimento nuovo che guarda responsabilmente alla salvaguardia immediata dell’operatività del Governo Conte come garanzia funzionale della tenuta del sistema Paese, per cominciare a costruire la sua forte ripresa con le nostre idee”

CRISI DI GOVERNO | MAIE al centro dei giochi: si cercano “costruttori”, c’è tempo fino a martedì

Rilanciamo qui di seguito la ricostruzione dell’agenzia Askanews, che fotografa l’attuale situazione politica dopo le dimissioni della delegazione di Italia Viva al governo

Riunione gruppi parlamentari MAIE, Sottosegretario Merlo: “Non cerchiamo responsabili, ma costruttori”

La linea è chiara: assoluto sostegno al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Sono state inoltre espresse forti critiche, da parte di tutti i presenti, nei confronti di Matteo Renzi, che con la decisione di far ritirare le ministre di Italia Viva ha fatto precipitare l’Italia verso una crisi al buio, per giunta in un momento di grande emergenza sanitaria nazionale e di grave crisi economica per il Paese

CRISI DI GOVERNO | Sottosegretario Merlo: “Domani riunione gruppi parlamentari MAIE”

"Per discutere dei possibili scenari futuri e dei prossimi passaggi, alla luce delle dimissioni della delegazione di Italia Viva al governo". "Continua il lavoro alla Farnesina per gli italiani all'estero e per rafforzare la presenza dell'Italia nel mondo"

GOVERNO | De Bonis (MAIE): “Responsabili? Li vedremo se Renzi aprirà la crisi”

De Bonis ribadisce di non essere fra i potenziali candidati: al MAIE "ho aderito per contribuire a questa situazione" entrando in "una parte costruttiva della maggioranza", quindi "rimango lì”

RIENTRO IN ITALIA | Cittadini AIRE discriminati al tempo del Covid. Borghese (MAIE) interroga Speranza. Merlo: “Situazione inaccettabile”

L’On. Mario Borghese, vicepresidente MAIE: “Tantissimi italiani residenti oltre confine si sentono discriminati, di fatto abbandonati dall’Italia”. Sen. Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri e presidente MAIE: “L’Italia non può chiudere le porte ai propri figli sulla base della residenza”

Torna in cima