ITALIANI IN NORD E CENTRO AMERICA: RIMPATRI IN EPOCA DI CORONAVIRUS

Tanti gli italiani ancora bloccati all’estero. Rimpatriare più di 60.000 cittadini italiani, nelle condizioni attuali, non è stata cosa facile. L’Unità di crisi della Farnesina ed il suo personale, così come coloro che lavorano nelle diverse Rappresentanze Diplomatiche Consolari, stanno facendo il proprio dovere. Mi auguro che, una volta terminata questa emergenza globale, le nostre colonie Italiane residenti in Centro e Nord America diventino più forti ed unite che mai

Borghese (MAIE): “Forza presidente Conte, avanti Italia!”

L’On. Mario Borghese, vicepresidente MAIE: “Ai 400 miliardi del decreto imprese vanno sommati i 350 miliardi già previsti nel decreto cura Italia, per un totale di 750 miliardi di euro, una vera iniezione di capitale fresco per consentire all’economia italiana di rialzarsi il prima possibile”

CORONAVIRUS | Sottosegretario Merlo: “Farnesina in prima linea per riportare in Italia i connazionali bloccati all’estero”

Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri e presidente MAIE: “E’ partito ieri il volo della compagnia aerea italiana NeosAir, organizzato con il ministero degli Esteri, con a bordo i primi turisti italiani bloccati in Perù. Altri voli charter di questo tipo verranno organizzati nei prossimi giorni per riportare a casa i nostri fratelli italiani: nessuno verrà lasciato solo”

CORONAVIRUS | Italiani bloccati all’estero, Sottosegretario Merlo: “Da Comites e CGIE prezioso contributo”

Parla Ricardo Merlo, Sottosegretario della Farnesina: "Come governo continuiamo a lavorare senza pause per riportare a casa turisti, lavoratori e studenti italiani. Anche grazie all'importante contributo di Comites e CGIE, la Farnesina entro il 3 aprile avrà riportato a casa circa 50mila connazionali"

CORONAVIRUS | Italiani bloccati all’estero, Sottosegretario Merlo: “Lavoriamo per riportarvi a casa”

Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri: “La nostra rete diplomatica sta compiendo enormi sforzi e sta portando avanti un grande lavoro per riportare in Patria i connazionali rimasti bloccati all'estero. Lo voglio dire chiaramente ai tanti che ancora oggi sono lontani dallo Stivale: il governo italiano non vi lascia soli”

Italiani all’estero, Borghese (MAIE): “Con il MAIE al governo più Consolati, più personale, più risorse”

L’On. Mario Borghese, Vice presidente MAIE: “Con il MAIE nella stanza dei bottoni l’inversione di tendenza rispetto al passato è davvero impressionante

COSTA RICA | Rinnovata l’Ambasciata d’Italia, Cacace (MAIE): “Dal Sottosegretario Merlo risposte concrete per gli italiani all’estero”

Grande apprezzamento viene espresso all’Ambasciatore d’Italia in Costa Rica da parte del personale in servizio e dei connazionali, che finalmente hanno un’Ambasciata degna di tale nome

CILE | Cittadinanza, a Santiago prenotazione via WhatsApp. Merlo: “Continuiamo con la battaglia contro le mafie degli appuntamenti”

Per il Sottosegretario agli Esteri quello dell’appuntamento attraverso videochiamata Whatsapp “è senza dubbio un metodo più sicuro, che garantisce agli utenti un servizio degno di un Paese civile come l’Italia"

Manovra 2020, Sottosegretario Merlo: “Misure per facilitare il ritorno in Italia degli italiani che vivono in Venezuela”

Grazie all’approvazione di due emendamenti, gli italiani residenti in Venezuela vedranno riconoscersi il diritto a ricongiungersi con la propria madrepatria

Voto italiani all’estero, Sottosegretario Merlo: “Al via sperimentazione voto elettronico

“L’obiettivo resta quello che ci siamo posti fin dall’inizio di questa legislatura: mettere in sicurezza il voto degli italiani nel mondo. Un obiettivo che resta tra le priorità del MAIE all’interno del governo”

Torna in cima