VENEZUELA | Nicola Occhipinti prossimo Console Generale a Caracas, la mossa del Sottosegretario Merlo

Sottosegretario Merlo: “Migliaia di italiani e italo-venezuelani in Venezuela hanno bisogno di sentire sul territorio la presenza dello Stato italiano e dunque di una rete diplomatico-consolare in grado di dare risposte puntuali, servizi efficienti, assistenza in caso di bisogno. Sono convinto che Occhipinti farà un ottimo lavoro, insieme all’Ambasciatore d’Italia Placido Vigo”.

ITALIANI IN NORD E CENTRO AMERICA: RIMPATRI IN EPOCA DI CORONAVIRUS

Tanti gli italiani ancora bloccati all’estero. Rimpatriare più di 60.000 cittadini italiani, nelle condizioni attuali, non è stata cosa facile. L’Unità di crisi della Farnesina ed il suo personale, così come coloro che lavorano nelle diverse Rappresentanze Diplomatiche Consolari, stanno facendo il proprio dovere. Mi auguro che, una volta terminata questa emergenza globale, le nostre colonie Italiane residenti in Centro e Nord America diventino più forti ed unite che mai

Borghese (MAIE): “Forza presidente Conte, avanti Italia!”

L’On. Mario Borghese, vicepresidente MAIE: “Ai 400 miliardi del decreto imprese vanno sommati i 350 miliardi già previsti nel decreto cura Italia, per un totale di 750 miliardi di euro, una vera iniezione di capitale fresco per consentire all’economia italiana di rialzarsi il prima possibile”

CORONAVIRUS | Sottosegretario Merlo: “Farnesina in prima linea per riportare in Italia i connazionali bloccati all’estero”

Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri e presidente MAIE: “E’ partito ieri il volo della compagnia aerea italiana NeosAir, organizzato con il ministero degli Esteri, con a bordo i primi turisti italiani bloccati in Perù. Altri voli charter di questo tipo verranno organizzati nei prossimi giorni per riportare a casa i nostri fratelli italiani: nessuno verrà lasciato solo”

CORONAVIRUS | Italiani bloccati all’estero, Sottosegretario Merlo: “Da Comites e CGIE prezioso contributo”

Parla Ricardo Merlo, Sottosegretario della Farnesina: "Come governo continuiamo a lavorare senza pause per riportare a casa turisti, lavoratori e studenti italiani. Anche grazie all'importante contributo di Comites e CGIE, la Farnesina entro il 3 aprile avrà riportato a casa circa 50mila connazionali"

CORONAVIRUS | Italiani bloccati all’estero, Sottosegretario Merlo: “Lavoriamo per riportarvi a casa”

Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri: “La nostra rete diplomatica sta compiendo enormi sforzi e sta portando avanti un grande lavoro per riportare in Patria i connazionali rimasti bloccati all'estero. Lo voglio dire chiaramente ai tanti che ancora oggi sono lontani dallo Stivale: il governo italiano non vi lascia soli”

URUGUAY | A Montevideo il Sottosegretario Merlo incontra il Re di Spagna Filippo VI

L’esponente del governo italiano e il monarca spagnolo durante il colloquio hanno affrontato alcune delle questioni più urgenti che interessano l’Europa. Merlo e il Re di Spagna hanno convenuto sulla rilevanza della grande comunità italiana residente in terra spagnola

MONTEVIDEO | Sottosegretario Merlo rappresenterà l’Italia alla Cerimonia d’insediamento del nuovo presidente di Uruguay

L’esponente del governo italiano al suo arrivo sarà ricevuto dall’Ambasciatore d’Italia Giovanni Battista Iannuzzi. Il Sottosegretario Merlo incontrerà il ministro degli Esteri dell’Uruguay e poi farà visita alla scuola italiana

LA MADRE DI TUTTE LE BATTAGLIE | Brasile, Sottosegretario Merlo: “A San Paolo elimineremo presto le file per la cittadinanza” [VIDEO]

Ricardo Merlo: “Insieme al Console Filippo La Rosa, che considero un esempio di passione, dedizione ed efficienza, abbiamo cominciato a percorrere una strada che sono convinto ci porterà a risolvere definitivamente il problema”

VENEZUELA | Sottosegretario Merlo: “Guaido presidente legittimo dell’Assemblea”

Il Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo: "Sin dall'inizio della crisi venezuelana il Governo italiano si è impegnato a favore di una soluzione pacifica e democratica che sfoci nella tenuta di elezioni presidenziali e legislative libere, eque e credibili"

Torna in cima