Il sindacato dei lavoratori del ministero degli Esteri: “E’ fatta, risultato ottenuto! Certo che senza la sensibilità politica dei Sottosegretari agli Esteri Manlio Di Stefano, Ricardo Merlo e Guglielmo Picchi questo grande risultato non sarebbe stato possibile”.

Non solo 350 nuovi impiegati per la rete consolare italiana nel mondo, non solo è stata salvata la stampa italiana all’estero dai tagli del governo, grazie al personale interessamento del Sottosegretario agli Esteri Sen. Ricardo Merlo. Ma grazie a un fantastico gioco di squadra tra le forze politiche al governo e i loro rappresentanti alla Farnesina, insieme ai rappresentanti dei lavoratori, è stato possibile ottenere anche l’aumento di stipendio per i contrattisti italiani all’estero.

La CONFSAL UNSA ESTERI, il sindacato della Farnesina che riunisce il maggior numero di iscritti, in una nota ringrazia a chiare lettere i Sottosegretari agli Esteri Sen. Ricardo Merlo, On. Manlio Di Stefano e On. Guglielmo Picchi per essersi spesi al massimo del loro impegno al fine di ottenere ciò che i lavoratori della rete estera del MAECI chiedevano.

È fatta! – si legge in una nota del sindacato – Tutto era partito con la nostra petizione caduta a pioggia sulle scrivanie dei Rappresentanti di Governo presso la Farnesina, dei Deputati eletti all’estero e della Dirigenza del MAECI. L’Appello breve ma di vitale importanza: aumento dello stanziamento dei fondi per il personale a contratto MAECI in servizio all’Estero non incluso nel CCNL nonché l’aumento del contingente del personale di ruolo e a contratto per fare fronte ai buchi di organico, ovvero di contingente, esistenti a Roma e sulla Rete.

E a questo punto la Democrazia ha funzionato.

La CONFSAL UNSA ha lanciato l’appello, e il Senatore Stefano Lucidi (M5S) lo ha accolto e codificato in finanziaria, il governo, nelle persone dei Sottosegretari Di Stefano, Merlo, Picchi lo ha fatto proprio e difeso fino alla votazione in Senato. 

“I Sindacati dei Lavoratori sono pilastri delle Democrazie moderne. Il coordinamento esteri della CONFSAL-UNSA ne è stato un eccellente esempio”, ha affermato il Sottosegretario Ricardo Merlo con riferimento all’attività da noi svolta alla Farnesina.

Certo che senza la sensibilità politica dei Sottosegretari agli Esteri Manlio Di Stefano, Ricardo Merlo e Guglielmo Picchi questo grande risultato non sarebbe stato possibile.

In attesa di spiegare ai nostri iscritti i dettagli degli emendamenti alla Finanziaria 2019, che tengono conto di alcune fondamentali esigenze del personale MAECI, da noi rappresentate e formulate e, come mai avvenuto, fatte presenti da ogni singolo iscritto Confsal-Unsa da ogni parte del mondo, ORA È SOLO IL MOMENTO DI DIRE GRAZIE!

Con un successivo comunicato ringrazieremo anche gli altri parlamentari che ci hanno supportato in questa iniziativa.

Ha vinto la fiducia – conclude il comunicato CONFSAL UNSA – verso chi come noi conosce e difende alla base le esigenze e i diritti di tutti i lavoratori del MAECI. Ha vinto l’esercizio della partecipazione democratica di base. Ha vinto il buon senso di chi ci governa”.

Fonte: Italiachiamaitalia

Iscriviti per per ricevere la NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.