“Il MAIE vuole rafforzare la propria presenza nei vari Paesi europei, anche in vista delle elezioni dei Comites”, sottolinea Anna Mastrogiacomo, coordinatrice MAIE Europa. Domenico Meliti, vicecoordinatore MAIE Europa: “Da Londra si riparte più forti che mai, per essere al fianco dei nostri connazionali facendo la nostra parte ovunque in Europa”

Si è svolto nelle scorse settimane, com’è noto, il VI Congresso del MAIE Europa, che ha riunito tutta la squadra dei coordinatori europei.

Organizzato da Domenico Meliti, coordinatore MAIE UK e proprio in occasione del congresso nominato vicecoordinatore MAIE Europa, e presieduto dal presidente del MAIE, Sen. Ricardo Merlo, l’incontro ha potuto contare sulla presenza, tra gli altri, dell’On. Mario Borghese, vicepresidente MAIE, del Sen. Adriano Cario e dell’On. Antonio Tasso.

Tutti i coordinatori presenti hanno confermato la volontà di battersi per diffondere e difendere la cultura italiana, il Made in Italy e quello che è il Sistema Italia oltre confine.

Tra i coordinatori che hanno partecipato al Congresso tenutosi a Londra c’erano Anna Mastrogiacomo, Coordinatrice MAIE Europa, Germania; Domenico Meliti, Vicecoordinatore MAIE Europa, coordinatore MAIE UK; Levino Di Placido, Belgio; Franco Savoia, Spagna/Madrid; Roberta Martin, Spagna/Barcellona; Donata Colella, Spagna/Canarie; Andrea Fermata, Italia/Lombardia; Vincenzo Pelliccione, Albania; Natalia Velia, Albania.

Tra gli assenti giustificati, ma comunque presenti con mente e cuore, Pietro Cappelli (Svizzera) e Carlo Erio (Francia).

Durante il Congresso è stata ribadita da tutti i presenti la peculiarità del MAIE, un movimento culturale e sociale, autonomo e indipendente, che fa politica per poter raggiungere i propri obiettivi, appoggiando le leggi che sono favorevoli agli italiani residenti all’estero.

“Il MAIE vuole rafforzare la propria presenza nei vari Paesi europei, anche in vista delle elezioni dei Comites”, sottolinea Anna Mastrogiacomo, coordinatrice MAIE Europa. “L’appuntamento di Londra ha riempito tutti di rinnovato entusiasmo – prosegue – e oggi come sempre siamo pronti a rimboccarci le maniche, per essere ancora più presenti tra le comunità, per assistere i nostri connazionali nel migliore dei modi”.

Domenico Meliti, vicecoordinatore MAIE Europa, dichiara: “Ringrazio ancora una volta il presidente Sen. Ricardo Merlo per avere scelto Londra per il VI Congresso MAIE Europa; lo ringrazio soprattutto per l’attenzione che ha voluto dare ai tanti italiani residenti nel Regno Unito, con le sue missioni in terra inglese e i suoi incontri con le istituzioni locali e con la comunità italiana. Da Londra – continua Meliti – si riparte più forti che mai, si va avanti con ancora maggiore energia, per essere al fianco dei nostri connazionali facendo la nostra parte ovunque in Europa. Sono già in calendario diverse iniziative sul territorio, per presentarci a chi ancora non ci conosce ma soprattutto per ascoltare senza intermediari la voce della collettività. Vi terremo informati – assicura l’esponente del MAIE in conclusione – attraverso il web e i nostri canali social”.

Fonte: ItaliachiamaItalia

Iscriviti per per ricevere la NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.