La Carta d’identità elettronica rappresenta senza dubbio un segnale di continuità nelle politiche degli italiani nel mondo portate avanti nell’ultimo anno e mezzo. Avanti tutta, dunque, con il “Merlo bis” 

“Da oggi la Carta d’identità elettronica per gli italiani all’estero è realtà. La presentazione si tiene a Vienna proprio in queste ore, con la sperimentazione che partirà da Vienna, appunto, da Nizza e Atene. L’obiettivo è estendere il servizio a tutta l’Europa entro il 2020 e poi al mondo intero”. Lo dichiara il Sottosegretario agli Esteri Sen. Ricardo Merlo raggiunto telefonicamente da ItaliaChiamaItalia nel giorno della presentazione nei locali dell’Ambasciata d’Italia a Vienna della Carta d’identità elettronica (CIE) per i nostri connazionali oltre confine.

Al progetto, infatti, il Sottosegretario Merlo ha dedicato grande attenzione e tanto lavoro durante gli ultimi 14 mesi, ovvero durante la sua gestione nel precedente governo Conte, con la preziosa collaborazione dei funzionari della Farnesina, a cominciare dal direttore generale per gli italiani all’estero Luigi Vignali.

Prosegue il lavoro del MAIE per gli italiani all’estero, all’interno del governo italiano. La CIE, infatti, rappresenta senza dubbio un segnale di continuità nelle politiche degli italiani nel mondo portate avanti nell’ultimo anno e mezzo. Avanti tutta, dunque, con il “Merlo bis”.

Fonte: ItaliachiamaItalia

Iscriviti per per ricevere la NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.