“Si dovrebbe prevedere un meccanismo per non penalizzare i nostri connazionali che abbiano necessità di rientrare, naturalmente sottoponendoli all’arrivo ad ogni opportuna misura di controllo ed isolamento temporaneo”

Circa 1500 italiani sono bloccati in Brasile: a causa della pandemia e delle conseguenti restrizioni, non riescono a tornare in Italia. Così il Sottosegretario agli Esteri Sen. Ricardo Merlo, presidente MAIE, ha scritto una lettera al ministro della Salute Roberto Speranza, chiedendogli di trovare al più presto una soluzione adeguata per poterli fare rientrare tutti e in sicurezza.

Nella missiva, il Sottosegretario Merlo chiarisce che la situazione è “urgente” e di “gravissima difficoltà” per i nostri connazionali, che recatisi in Brasile per ragioni di lavoro, studio o familiari, non possono rimpatriare essendo nel frattempo intervenuta l’ordinanza del ministero della Salute del 16 gennaio – prorogata fino al 15 febbraio – che vieta l’ingresso in Italia di chiunque abbia soggiornato o fatto transito in Brasile nei 14 giorni precedenti.

“Sono consapevole dell’esigenza di far fronte in tutti i modi al diffondersi delle varianti del coronavirus – scrive ancora il Sottosegretario Merlo – credo tuttavia che si dovrebbe prevedere un meccanismo per non penalizzare i nostri connazionali che abbiano necessità di rientrare, naturalmente sottoponendoli all’arrivo ad ogni opportuna misura di controllo ed isolamento temporaneo”.

Fonte: ItaliaChiamaItalia

S

an Vito, una colonia italiana in crescita e piena di vitalità, accoglie con entusiasmo la nomina di Michela Perozzi come Coordinatrice del MAIE (Movimento Associativo Italiani all’Estero) a San Vito. La nomina è stata effettuata da Paola Ceccon, Coordinatrice Nazionale in Costa Rica, con il consenso del vicepresidente Vincenzo Odoguardi. La signora Perozzi ha condiviso con noi le sue visioni, i suoi valori e le sue aspettative per il suo nuovo ruolo.

Adesione al MAIE

Michela ha scelto di aderire al MAIE per aiutare gli italiani nella sua zona, lamentando che spesso sono stati negati aiuti. La sua passione per il benessere della comunità italiana è evidente.

Attrazione verso il MAIE

Il MAIE si distingue per Michela per il suo impegno nelle questioni di aiuti internazionali ai cittadini italiani, un aspetto che ha trovato particolarmente attraente.

Valori e Ideali

I valori del rispetto verso le persone e i diritti umani sono particolarmente significativi per Michela, e sono in linea con gli ideali del MAIE.

Esperienze Precedenti

Nonostante non abbia esperienze politiche precedenti, Michela ha studiato molto sulla politica del MAIE, preparandosi per questo nuovo ruolo.

Temi e Questioni Specifiche

Michela è determinata a promuovere i diritti degli italiani nella colonia italiana di San Vito, lottare per le loro cittadinanze e altri aspetti importanti, come l’educazione e le borse di studio.

Aspettative come Coordinatrice

Come coordinatrice del MAIE a San Vito, Michela ha l’ambizione di restituire ai cittadini italiani i diritti negati, sostenere gli insegnanti di lingua italiana e promuovere borse di studio.

Coinvolgimento e Motivazione

Michela prevede di coinvolgere e motivare altri cittadini attraverso riunioni informative e incoraggianti.

Sfide e Superamenti

La sfida principale sarà promuovere i benefici dell’organizzazione a tutti gli italiani della zona, un obiettivo che Michela è determinata a raggiungere.

Rafforzare la Presenza del MAIE

Michela ritiene che visite più frequenti dei membri del MAIE nella sua zona rafforzeranno la fiducia nella comunità.

Priorità per il MAIE a San Vito

Le priorità di Michela includono l’assistenza agli italiani della sua zona riguardo le pensioni, un problema che intende affrontare con il supporto dell’organizzazione.

La nomina di Michela Perozzi come Coordinatrice del MAIE a San Vito segna un nuovo capitolo per la comunità italiana nella colonia di San Vito. Con una visione chiara e un impegno genuino, Michela è pronta a fare la differenza. La sua leadership promette un futuro luminoso per gli italiani a San Vito e un rafforzamento del ruolo del MAIE nella comunità. La sua nomina, effettuata da Paola Ceccon, sottolinea l’importanza del ruolo e l’attenzione del MAIE verso la regione.

Cerca un coordinatore del MAIE nella tua zona

Iscriviti per ricevere la NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.
DIVENTA COORDINATORE

Iscriviti per per ricevere la NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.