L’esponente del governo italiano ha portato al presidente e alla sua signora il saluto del presidente Mattarella; al ministro degli Esteri uruguaiano, Ernesto Talvi, i saluti del ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Merlo ha anche informato il presidente Lacalle Pou del fatto che presto la comunità italiana di Montevideo avrà una nuova Sede Consolare, una struttura di oltre 700 metri quadrati, moderna, sicura 

Il Sottosegretario agli Esteri Sen. Ricardo Merlo, delegato dal presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, ha rappresentato l’Italia alla Cerimonia d’insediamento del nuovo presidente di Uruguay, Luis Lacalle Pou.

E’ evidente dalle immagini diffuse dalle tv latinoamericane l’empatia tra il Sottosegretario della Farnesina e il nuovo presidente, che si traduce, auspicabilmente, in maggiori e più forti relazioni tra l’Italia e il Paese sudamericano.

Durante il colloquio, Merlo e Lacalle Pou hanno reciprocamente sottolineato l’importanza della vasta comunità italiana residente in Uruguay.
L’esponente del governo italiano ha portato al presidente e alla sua signora il saluto del presidente Mattarella; al ministro degli Esteri uruguaiano, Ernesto Talvi, i saluti del ministro degli Esteri Luigi Di Maio.


Merlo ha anche informato il presidente del fatto che presto la comunità italiana di Montevideo avrà una nuova Sede Consolare, una struttura di oltre 700 metri quadrati, moderna, sicura, con personale qualificato in grado di offrire ai nostri connazionali servizi consolari in tempi dignitosi; quella di una rete consolare forte, efficiente e organizzata, infatti, è da sempre una delle priorità del Sottosegretario Merlo in questa legislatura.

 

Il Senatore ha inoltre invitato il presidente Lacalle Pou e signora a visitare l’Italia, invito accettato di buon grado da parte della coppia presidenziale: “Il presidente e sua moglie mi hanno detto che amano l’Italia, la nostra storia e la nostra cultura”, ha affermato Ricardo Merlo, fondatore e presidente del MAIE – Movimento Associativo Italiani all’Estero, a margine dell’evento.

In occasione della cerimonia d’insediamento, il Sottosegretario Merlo ha avuto modo di incontrare diversi capi di Stati e leader di governo. Tra questi, il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro: “Il Brasile – ha scritto Merlo su Instagram, postando la foto col presidente brasiliano – è un Paese in cui vivono milioni di italiani. Con il presidente Bolsonaro abbiamo parlato dell’importanza che riveste, a livello culturale, sociale ed economico, la comunità italiana in quel Paese sudamericano. Tra le altre cose, ho annunciato al presidente che presto apriremo un Consolato a Victoria, Espiritu Santo, cosa che gli ha fatto molto piacere e per la quale ha ringraziato il governo italiano”.

Merlo ha avuto l’opportunità, inoltre, di un colloquio con il Re di Spagna, Filippo VI, il ministro degli Esteri della Repubblica Argentina, Felipe Sola, il ministro degli Esteri messicano, Marcelo Luis Ebrard.

Oggi il Sottosegretario ha visitato la Scuola Italiana di Montevideo: “Da quest’anno i ragazzi della Scuola Italiana di Montevideo visiteranno anche il Parlamento Italiano”, ha fatto sapere Merlo, cosa che è stata accolta con grande entusiasmo dagli allievi e dalle autorità della scuola.

“I fondi che dedichiamo alla promozione delle nostre scuola italiane all’estero sono un vero investimento per il nostro Paese” ha evidenziato Merlo, accompagnato durante tutti gli incontri dall’Ambasciatore Ianuzzi e nella scuola italiana anche dal Sen. Adriano Cario.

Fonte: ItaliachiamaItalia

Iscriviti per per ricevere la NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.