Cile, Sottosegretario Merlo: “Siamo in stretto contatto con gli italiani, pronti a rispondere a eventuali criticità”

“Sono personalmente in costante contatto con i principali esponenti della comunità italiana locale in modo tale da essere informato in tempo reale e poter rispondere tempestivamente a qualsiasi eventuale richiesta di aiuto o assistenza”

Venezuela, dall’Italia 2 milioni e mezzo di euro. Merlo: “Vicini ai connazionali”

“L’Italia – dichiara il Sottosegretario agli Esteri Sen. Ricardo Merlo - continua ad essere vicina al popolo venezuelano e ai nostri tanti connazionali residenti in Venezuela. Come governo garantiamo agli italiani in Venezuela assistenza attraverso la nostra rete consolare”

Marcelo Carrara (MAIE) eletto presidente della Federazione delle Associazioni italiane di Mar del Plata

“Ora intensificare la presenza della comunità italiana in tutte le aree della società di Mar del Plata”. Carrara è un giovane dirigente politico formatosi, come tanti altri, sotto l’ala di Ricardo Merlo, presidente MAIE 

Crisi in Cile, Sottosegretario Merlo: “Vicini agli italiani, massima assistenza attraverso nostra rete consolare”

“Continuiamo a seguire con grande attenzione e preoccupazione ciò che accade in terra cilena, in stretto contatto con le autorità diplomatiche del posto”

MERLO, È UFFICIALE: Autorizzate le aperture di nuovi Sedi Consolari a Vitoria (Brasile) e Tenerife (Spagna)

Ufficializzato dal Ministero Affari Esteri le aperture delle nuove Sedi Consolari a Vitoria, in Brasile, nello Stato di Espirito Santo, e a Tenerife, Spagna. Questa E' la risposta alle necessità delle rispettive comunità italiane locali.

Merlo riceve prossimo Console Generale a Buenos Aires: “Buon lavoro Petacco, grazie Smimmo”

Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri e presidente del MAIE, dopo aver ricevuto Marco Petacco, prossimo Console Generale a Buenos Aires, gli augura buon lavoro e poi ringrazia colui che è stato Console a Baires negli ultimi anni: “Ottimo il lavoro di Riccardo Smimmo”

Merlo: “Nessun limite allo ius sanguinis finché il MAIE sarà al governo”

La preoccupazione dei connazionali si fa notare sui social, alimentata da tanta disinformazione: davvero questo governo vuole limitare la cittadinanza ius sanguinis, come afferma qualcuno? Lo abbiamo chiesto al Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo: “I nostri italiani all’estero e i loro discendenti possono dormire sonni tranquilli – ha assicurato il Senatore a ItaliaChiamaItalia -: fino a quando il MAIE farà parte del governo non ci saranno alcune restrizioni, alcune limitazioni allo ius sanguinis. E non ci sarà nemmeno lo ius soli”

Riforme, Merlo: “Un errore strategico ridurre il numero degli eletti all’estero, speriamo possa essere risolto”

Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri e presidente del MAIE – Movimento Associativo Italiani all’Estero: “Ci sembra positivo diminuire il numero dei parlamentari residenti in Italia, ma lasciare una rappresentanza così bassa all'estero è totalmente sproporzionato”

Torna in cima