Flavio Bellinato

L’intervento del Sottosegretario Sen. Ricardo Merlo, attraverso comunicazione inviata al Ministro Speranza lo scorso mese, é un fatto.

Se il signor Fazzari vuole asserire il contrario, deve dimostrarlo. Alla comunicazione di cui sopra, si é aggiunta una interrogazione parlamentare presentata dall’On. Mario [Borghese (vicepresidente MAIE Mondiale)

Tali interventi sono stati fatti dopo mesi in cui la dirigenza del MAIE Nord e Centro America é stata in costante comunicazione con la dirigenza del MAIE Mondiale, per affrontare il tema.

La dirigenza del MAIE Nord e Centro America, la quale é sempre a contatto con i territori di sua competenza e segue tutte le dinamiche locali (come nel caso di Rep. Dominicana e Panama, si é fatta portavoce delle giuste lamentele dei connazionali, delle diverse realtá associative e giornalistiche che gridavano a gran voce all’ingiustizia, nonché dei pareri formalmente espressi da importanti istituzioni come lo sono il Com.It.Es. ed il CGIE.

L’intervento istituzionale di una compagine di governo come lo é il nostro movimento, non puó essere catalogata come una bugia o poca cosa.

Il comunicato stampa della dirigenza del MAIE Nord e Centro America, datato 12 luglio 2020, la comunicazione del Sottosegreterio Sen. Merlo al Ministro Speranza e la presentazione dell’interrogazione parlamentare da parte dell’On. Borghese (che é agli atti) sono facilmente dimostrabili.

Riguardo all’operato del movimento di cui fa parte il signor Fazzari, in merito a questo tema, ricordiamo solo l’invio di una lettera al Presidente della Repubblica.

Non sappiamo quale valenza possa avere tale comunicazione da parte di chi non investe nessun incarico istituzionale, ma lasciamo immaginare ai connazionali. Il signor Fazzarri fa menzione di un ricorso al TAR presentato dal signor Enzo Odoguardi.

Non abbiamo trovato nessuna comunicazione ufficiale al riguardo.

Se veramente é stata portata avanti questo tipo di azione legale, lodiamo tale iniziativa ed invitiamo l’organizzazione della quale fa parte il signor Fazzari, per la prossima volta, a renderla pubblica fin dal primo giorno, far conoscere il risultato delle stessa, ed a chiedere eventualmente un parere ed un aiuto al nostro vicepresidente mondiale, Angelo Viro, il quale in passato ha presentato un ricorso al TAR assieme all’associazione Casa de Italia, con tanto di sentenza favorevole (ricorso contro la chiusura dell’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo).

Il signor Fazzarri menziona un articolo pubblicato dal giornale On Line taliaChiamaItalia, cercando di farlo passare come un articolo di opinione condiviso o dettato dalla dirigenza del MAIE Mondiale e dal MAIE Nord e Centro America. Smentiamo categoricamente qualsiasi nostra partecipazione nella preparazione di tale articolo, scritto da un giornalista indipendente e non appartenente al nostro movimento e di certo non da noi condiviso.

La presa di posizione ufficiale del MAIE Nord e Centro America, quella del Sen. Merlo (nonché del vicepresidente Borghese) sono alla portata di tutti i connazionali.

Flavio Bellinato

Coordinatore MAIE Nord e Centro America.

L’intervento del Sottosegretario Sen. Ricardo Merlo, attraverso comunicazione inviata al Ministro Speranza lo scorso mese, é un fatto.

Se il signor Fazzari vuole asserire il contrario, deve dimostrarlo. Alla comunicazione di cui sopra, si é aggiunta una interrogazione parlamentare presentata dall’On. Mario [Borghese (vicepresidente MAIE Mondiale)

Tali interventi sono stati fatti dopo mesi in cui la dirigenza del MAIE Nord e Centro America é stata in costante comunicazione con la dirigenza del MAIE Mondiale, per affrontare il tema.

La dirigenza del MAIE Nord e Centro America, la quale é sempre a contatto con i territori di sua competenza e segue tutte le dinamiche locali (come nel caso di Rep. Dominicana e Panama, si é fatta portavoce delle giuste lamentele dei connazionali, delle diverse realtá associative e giornalistiche che gridavano a gran voce all’ingiustizia, nonché dei pareri formalmente espressi da importanti istituzioni come lo sono il Com.It.Es. ed il CGIE.

L’intervento istituzionale di una compagine di governo come lo é il nostro movimento, non puó essere catalogata come una bugia o poca cosa.

Il comunicato stampa della dirigenza del MAIE Nord e Centro America, datato 12 luglio 2020, la comunicazione del Sottosegreterio Sen. Merlo al Ministro Speranza e la presentazione dell’interrogazione parlamentare da parte dell’On. Borghese (che é agli atti) sono facilmente dimostrabili.

Riguardo all’operato del movimento di cui fa parte il signor Fazzari, in merito a questo tema, ricordiamo solo l’invio di una lettera al Presidente della Repubblica. Non sappiamo quale valenza possa avere tale comunicazione da parte di chi non investe nessun incarico istituzionale, ma lasciamo immaginare ai connazionali. Il signor Fazzarri fa menzione di un ricorso al TAR presentato dal signor Enzo Odoguardi.

Non abbiamo trovato nessuna comunicazione ufficiale al riguardo.

Se veramente é stata portata avanti questo tipo di azione legale, lodiamo tale iniziativa ed invitiamo l’organizzazione della quale fa parte il signor Fazzari, per la prossima volta, a renderla pubblica fin dal primo giorno, far conoscere il risultato delle stessa, ed a chiedere eventualmente un parere ed un aiuto al nostro vicepresidente mondiale, Angelo Viro, il quale in passato ha presentato un ricorso al TAR assieme all’associazione Casa de Italia, con tanto di sentenza favorevole (ricorso contro la chiusura dell’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo).

Il signor Fazzarri menziona un articolo pubblicato dal giornale On Line taliaChiamaItalia, cercando di farlo passare come un articolo di opinione condiviso o dettato dalla dirigenza del MAIE Mondiale e dal MAIE Nord e Centro America. Smentiamo categoricamente qualsiasi nostra partecipazione nella preparazione di tale articolo, scritto da un giornalista indipendente e non appartenente al nostro movimento e di certo non da noi condiviso.

La presa di posizione ufficiale del MAIE Nord e Centro America, quella del Sen. Merlo (nonché del vicepresidente Borghese) sono alla portata di tutti i connazionali.

Flavio Bellinato

Coordinatore MAIE Nord e Centro America.

Iscriviti per per ricevere la NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.