Pubblico questo Articolo per ricordarvi o farvi sapere che a breve si svolgeranno le elezioni per poter riavere il ComItEs in Costa Rica.
Istituiti nel 1985, i ComItEs sono organismi rappresentativi della collettività italiana, eletti direttamente dai connazionali residenti all’estero in ciascuna circoscrizione consolare ove risiedono almeno tremila connazionali iscritti.
In circoscrizioni ove risiedono meno di tremila cittadini italiani i Comitati possono essere nominati dall’Autorità diplomatico-consolare. In passato è sempre stato di nomina, questa è la prima volta che ci sarà per elezione diretta in Costa Rica.
I ComItEs sono composti da 12 membri o da 18 membri, a seconda che vengano eletti in Circoscrizioni consolari con un numero inferiore o superiore a 100 mila connazionali residenti, quali essi risultano dall’elenco aggiornato dei cittadini italiani residenti all’estero.
Oltre ai membri eletti di cittadinanza italiana, possono far parte del Comitato, per cooptazione, cittadini stranieri di origine italiana in misura non eccedente un terzo dei componenti il Comitato eletto (4 o 6 componenti).
I Comites sono organi di rappresentanza degli italiani all’estero nei rapporti con le rappresentanze diplomatico-consolari.
Anche attraverso studi e ricerche, essi contribuiscono ad individuare le esigenze di sviluppo sociale, culturale e civile della comunità di riferimento; promuovono, in collaborazione con l’autorità consolare, con le regioni e con le autonomie locali, nonché con enti, associazioni e comitati operanti nell’ambito della circoscrizione consolare, opportune iniziative nelle materie attinenti alla vita sociale e culturale, con particolare riguardo alla partecipazione dei giovani, alle pari opportunità, all’assistenza sociale e scolastica, alla formazione professionale, al settore ricreativo, allo sport e al tempo libero.
I Comitati sono altresì chiamati a cooperare con l’Autorità consolare nella tutela dei diritti e degli interessi dei cittadini italiani residenti nella circoscrizione consolare.
A seguito delle elezioni dell’aprile 2015, operano oggi 101 Comites elettivi a cui si devono aggiungere 5 di nomina consolare. I Comitati sono così diffusi: 47 si trovano in Europa, 42 nelle Americhe, 10 in Asia e Oceania e 7 in Africa.”
Per cui vi chiedo di compilare il modulo che troverete qui: https://ambsanjose.esteri.it/…/elezione-comites-2021.html con il nome “DOMANDA DI ISCRIZIONE”.
Inoltre, nella stessa pagina troverete altre informazioni relative ai ComItEs. Per chi usa i servizi online di Fast It
(https://serviziconsolari.esteri.it/ScoFE/index.sco) può riempire il modulo direttamente e inviarlo dallo stesso sito. La richiesta e l’iscrizione devono essere effettuate entro il 3 novembre. E il voto deve pervenire all’ambasciata entro il 3 dicembre.
Per il momento l’obbiettivo principale è raccogliere il maggior numero possibile di votanti, fate riempire il modulo anche ai vostri familiari e conoscenti, però tutti devono essere iscritti all’Aire da almeno sei mesi.
Nella lista si potranno dare quattro preferenze, sicuramente conoscerete qualche candidato. Bisogna inviare l’allegato il prima possibile per evitare che l’ambasciata abbia poco tempo a disposizione per aggiornare le liste e spedire le buste per le votazioni
lista unica ( ASSOCIAZIONE Com.It.Es ITALIANI COSTA RICA )
I CANDIDATI :
- Giuseppe Cacace
- Massimo Angelino
- Emilio Fabi
- Oreste Colombo
- Mario Giacomelli
- Giuseppe Pesenti
- Alessandro Sansonetti
- Paola Ceccon
- Fabrizio Poletti
- Carlo Pallotti
- William Castro Chiluzzi
- Silvio Trevisan
- Fabio Ricci
- Fabio Bulbarella
- Antonio José Fileri
- Christian Tullio Segulin
GUARDA IL VIDEO:
MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.